Aikido Carpi a.s.d. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981
  • Home
    • Dojo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Modulistica
    • Affiliazioni
    • Aiutaci a migliorare
  • Chi siamo
    • Istruttori di Arti Marziali >
      • Maestro Lisco G.
      • Alex Muracchini
      • Glauco Poli
      • Maestro Arturo Tagliavini
      • Maestro Giuseppe Costa
      • Riccardo Montorsi
      • Quang Huynh Hong
    • Insegnanti di Yoga e Pilates >
      • Massimo Provasi
      • Katia Olmo
    • Insegnanti di Danza
    • Collabora con noi
  • Corsi
    • Arti Marziali >
      • Aikido
      • Daito Ryu Aikijujutsu
      • Kendo
      • Iaido
      • Kyudo
      • Shaolin Kung Fu
      • Shaolin Qi Gong
      • Tai Ji Quan
      • Taekwondo
    • Benessere >
      • Asthanga Yoga
      • Hatha Yoga
      • Yoga mattino
      • Piloga
    • Altre attività >
      • Danza Egiziana
  • Olistica
    • Eventi olistici
    • Massaggi e trattamenti >
      • Shiatsu
      • Reiki
      • Taping
      • Riflessologia plantare psicosomatica
      • Massaggio metamorfico
      • Cristalloterapia
      • Aromaterapia
      • Suonoterapia
      • Riequilibrio Chakra
      • Allineamento vertebrale
      • Hot Stone Therapy
      • Pittura Intuitiva
    • Operatori olistici >
      • Fabrizio Meschieri
      • Stefania Corradini
  • Seminari
  • Avvisi
  • Blog
  • Curiosità
  • Sostienici

KUNG FU - WUSHU

10/4/2015

 
Il logogramma Wu della lingua cinese moderna indica l'aggettivo militare con le specifiche di marziale, valoroso, fiero; Shu è invece il logogramma traducibile come arte, perizia, abilità tecnica. Ne consegue che l'esatta interpretazione della parola Wushu è naturalmente arte marziale.

Se la pratica del Wushu è per il popolo cinese una tradizione antica, per il resto del mondo è un evento ancora recente e per l'Italia in particolare se ne possono fare risalire gli esordi alla metà degli anni '70; ne deriva che purtroppo ancora oggi l'uso del termine Wushu, per indicare le arti marziali cinesi, non è unitariamente diffuso nel mondo, preferendo spesso al suo posto altri termini, specialmente la parola 
Kungfu. Quest'ultima si è diffusa in Europa nei primi anni '70 in seguito al dilagare, sul mercato occidentale, delle opere cinematografiche prodotte ad Hong Kong, prime fra tutte quelle interpretate dall'artista marziale Lii Xiaolong, più noto al pubblico internazionale col nome americanizzato di Bruce Lee. Kungfu altro non è che la traslitterazione anglosassone, che utilizza il sistema detto Wade Gyles, del termine cinese Gongfu, che è traducibile come grado di perfezione raggiunto in un'attività.

La classificazione degli stili di Wushu è un problema annoso per gli studiosi delle arti marziali cinesi; infatti se ne contano più di 400 sistemi e la loro realtà tecnica e teorica è ampia e ricca di sfumature, rendendo così assai difficile il racchiuderli entro rigidi schemi teorici. Sono stati individuati molteplici criteri di classificazione; accenniamo ai due più utilizzati:


·         Distinzione tra Neijia (Stili interni) e Waijia (Stili esterni).

·         Distinzione tra Beipai (Scuole del Nord) e Nanpai (Scuole del Sud).


I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutto
    Aikido
    Aikido Carpi PROMO
    Anniversari
    Avvisi
    Chakra
    Competizioni
    Curiosità
    Daito Ryu Aikijujutsu
    Danza Egiziana
    Dicono Di Noi
    Esibizioni
    Gravidanza
    Iaido
    Kendo
    Kung Fu
    Kyudo
    Menopausa
    Modulistica
    Olimpiadi
    Olistica
    Qi Gong
    Reiki
    Riconoscimenti
    Seminari
    Shiatsu
    Taekwondo
    Tai Ji Quan
    Yoga & Piloga

LA SCUOLA


Home
Dove siamo

Contatti
Modulistica
Affiliazioni

Chi siamo
Collabora con noi

Corsi
Orario corsi
Seminari

Avvisi
Blog
Sostienici
Aiutaci a migliorare
Curiosità

ARTI MARZIALI


Dojo
Aikido

Daito Ryu Aikijujutsu
Kendo
Iaido

Kyudo
Shaolin Kung Fu

Shaolin Qi Gong
Tai Ji Quan

Taekwondo olimpico
Istruttori di Arti Marziali

BENESSERE e DANZA


Ashtanga Yoga
Hatha Yoga
Yoga al mattino

Piloga (Pilates + Yoga)
Insegnanti di Yoga e Pilates
Danza Egiziana
Insegnanti di Danza

DISCIPLINE OLISTICHE


Shiatsu
Reiki
Taping 
​Riflessologia plantare psicosomatica

Aromaterapia
Cristalloterapia
Suonoterapia
Riequilibrio Chakra
Allineamento vertebrale
Massaggio metamorfico
Hot Stone Therapy
Pittura Intuitiva
Eventi olistici
Operatori olistici

Tutte le attività sono riservate a soci/ tesserati
AIKIDO CARPI A.S.D. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981 - Via Ramazzini 1BB - 41012 Carpi (MO) - Italy
Tel +39 059 688998 - Cell +39 329 2115053 - E-Mail: aikidocarpi@alice.it
✕