Aikido Carpi a.s.d. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981
  • Home
    • Dojo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Modulistica
    • Affiliazioni
    • Aiutaci a migliorare
  • Chi siamo
    • Istruttori di Arti Marziali >
      • Maestro Lisco G.
      • Alex Muracchini
      • Glauco Poli
      • Maestro Arturo Tagliavini
      • Maestro Giuseppe Costa
      • Riccardo Montorsi
      • Quang Huynh Hong
    • Insegnanti di Yoga e Pilates >
      • Massimo Provasi
      • Katia Olmo
    • Insegnanti di Danza
    • Collabora con noi
  • Corsi
    • Arti Marziali >
      • Aikido
      • Daito Ryu Aikijujutsu
      • Kendo
      • Iaido
      • Kyudo
      • Shaolin Kung Fu
      • Shaolin Qi Gong
      • Tai Ji Quan
      • Taekwondo
    • Benessere >
      • Asthanga Yoga
      • Hatha Yoga
      • Piloga
    • Altre attività >
      • Danza Egiziana
  • Olistica
    • Eventi olistici
    • Massaggi e trattamenti >
      • Shiatsu
      • Reiki
      • Taping
      • Riflessologia plantare psicosomatica
      • Massaggio metamorfico
      • Cristalloterapia
      • Aromaterapia
      • Suonoterapia
      • Riequilibrio Chakra
      • Allineamento vertebrale
      • Hot Stone Therapy
      • Pittura Intuitiva
    • Operatori olistici >
      • Fabrizio Meschieri
      • Stefania Corradini
  • Seminari
  • Avvisi
  • Blog
  • Curiosità
  • Sostienici

Le proprietà dei colori

20/5/2016

 
Foto
I colori si distinguono in primari, secondari e complementari: I colori primari della luce sono il rosso, il verde e il blu. Combinando due colori primari si ottengono i colori secondari: il rosso e il verde generano il giallo, il rosso e il blu generano il viola, il blu e il verde l’azzurro. E’ un rapporto addittivo che si associa ad uno sottrattivo che definisce i colori complementari, come l’arancione complementare al blu, il viola al giallo, il rosso al verde.
 
VIOLA, il colore della transizione, della metamorfosi, dell’unione degli opposti
Il viola rientra tra i colori intermedi in quanto nasce dalla fusione del blu e del rosso. Pertanto il significato del viola deriva da quello dei suoi colori primari: rosso sinonimo di energia e forza e blu sinonimo di malinconia e calma.
Nella cromoterapia il viola favorisce l’ispirazione e la meditazione. Viene impiegato per sedare gli stati di caos e irragionevolezza. Inoltre è in grado di rallentare il battito cardiaco, di rilassare i muscoli e contribuire allo sviluppo osseo. Queste caratteristiche lo rendono indicato per nevralgie, sviluppo osseo e ipertensione. Il viola infatti simbolicamente corrisponde al settimo chakra.

​Chi preferisce questo colore ama le sensazioni forti; è spinto dal desiderio di essere accettato e allo stesso tempo è una persona fortemente empatica in grado di identificarsi con il prossimo.
 
INDACO, il colore dell’ascolto interiore
Il colore indaco svolge la sua azione terapeutica principalmente sul sistema nervoso centrale e sui cinque sensi (vista, udito, olfatto, gusto e tatto). Anche la ghiandola pineale subisce un'influenza positiva dal colore indaco. Come del resto accade per la ghiandola pituitaria, l'ipofisi, importante per regolare ormoni e attività metabolica degli organismi. Può avere effetti positivi anche nel caso di ipertiroidismo. Il colore indaco infatti simbolicamente corrisponde al sesto chakra

Chi preferisce questo colore è una persona in grado di osservare con occhio critico e di comprendere meglio la realtà circostante, raggiungendo un senso di appagamento. Chi invece non ama questo colore vive spesso una condizione di disarmonia con se stesso e con la realtà circostante.
 
BLU, il colore della calma e alla tranquillità
Nella scala dei colori il blu si contrappone al giallo che è il colore della terra e di tutto ciò che è corporeo. È tuttavia complementare all'arancione che ha caratteristiche simili perché è "femminile" e metafisico.
Nella simbologia il significato del colore blu richiama alla calma, all'introspezione, alla tranquillità e anche dell'amore verso la vita.  Nella cromoterapia viene usato per calmare gli stati ansiosi, la tachicardia dovuta ad agitazione el respiro affannoso, la nevrosi e lo stress accumulato.  Infatti, al blu è associato il quinto chakra.

Chi ama questo colore è una persona dai sentimenti profondi, serena ed equilibrata. Il blu è anche associato alla sfera della comunicazione e dell’ascolto del proprio intuito.
 
VERDE, il colore della perseveranza e dell’equilibrio
Il colore verde si ottiene dall’unione di blu e giallo. È un colore neutro, si trova infatti al centro dello spettro luminoso, a metà tra i colori caldi e i colori freddi. Per questo è associato al concetto di equilibrio, ma anche di tensione che deriva dalle proprietà di quiete del colore blu e di energia del giallo.
Nella sua simbologia positiva il verde è il colore dell’equilibrio, dell’armonia, della speranza e della perseveranza. Nella sua simbologia negativa invece il verde è il colore dell’invidia, della gelosia e della rabbia. Nella cromoterapia il colore verde ha un effetto calmante e rilassante e agisce sul sistema nervoso. Infatti al colore verde è associato il quarto chakra.

Chi ama il colore verde è una persona calma, amante della stabilità e poco incline agli imprevisti. In esso si esprime anche il concetto di relazione con se stessi e con gli altri e di autostima.
 
GIALLO,  il colore dell’energia sia mentale che fisica
Il colore giallo è in grado di stimolare la razionalità, l’attività mentale e di portare fiducia e sicurezza. La sua azione sulla personalità è utile per favorire l'estroversione e la concentrazione. Sugli organi invece agisce sul sistema epatico e digestivo, su milza, vescica, ed aiuta a regolarizzare la frequenza del battito cardiaco e la pressione arteriosa. Sembra sia utile a mantenere in salute il sistema linfatico. Efficace anche per coloro che soffrono di disturbi alimentari. Al colore giallo è associato il terzo chackra.

Chi preferisce questo colore è una persona estroversa, amante del cambiamento e dotato di grande immaginazione.
 
ARANCIONE, il colore della creatività artistica e sessuale ed è legato alla sfera del piacere
Come tutti gli altri colori caldi anche l'arancione stimola la circolazione sanguigna e allenta le tensioni della schiena. L'arancione è un misto tra rosso e giallo e racchiude entrambe le caratteristiche con più pacatezza.
È particolarmente indicato, in cromoterapia, nel trattamento di varie problematiche: stimola la pressione sanguigna, incentiva un corretto funzionamento tiroideo, aiuta ad attenuare lo stress e la stanchezza. Al colore arancione è associato il secondo chakra.

Chi predilige questo colore è una persona ottimista, consapevole delle proprie capacità e con grande fiducia in se stessa. Chi invece non ama questo colore tende a controllare la propria emotività e ha difficoltà nei rapporti interpersonali.
 
ROSSO, il colore della passione e del potere
Scientificamente è stato dimostrato che chi viene esposto al colore rosso subisce un'accelerazione cardiaca aumentando di poco la pressione arteriosa e incentiva la generazione di adrenalina. L'esposizione al rosso, dunque, è indicata in primis per chi ha problemi di circolazione sanguigna. Inoltre, è utile contro la depressione in quanto l'esposizione a tale colore rende i soggetti più propensi a stare in compagnia e li rende più passionali. In cromoterapia, il colore rosso viene applicato per combattere varie problematiche tra cui: eruzioni cutanee, in caso di presenza di soggetti affetti da asma, contro le bruciature, in soggetti depressi, per contrastare gli effetti da raffreddamento, per combattere la tosse e nei casi di impotenza sessuale. Infatti, al colore rosso è associato il primo chakra.

Chi preferisce questo colore ha una personalità dotata di grande energia e ama la competizione. Chi al contrario non ama questo colore tende ad avere poca sicurezza in se stesso, spesso è distratto e irrequieto.


I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutto
    Aikido
    Aikido Carpi PROMO
    Anniversari
    Avvisi
    Chakra
    Competizioni
    Curiosità
    Daito Ryu Aikijujutsu
    Danza Egiziana
    Dicono Di Noi
    Esibizioni
    Gravidanza
    Iaido
    Kendo
    Kung Fu
    Kyudo
    Menopausa
    Modulistica
    Olimpiadi
    Olistica
    Qi Gong
    Reiki
    Riconoscimenti
    Seminari
    Shiatsu
    Taekwondo
    Tai Ji Quan
    Taiko
    Yoga & Piloga
    Zen

LA SCUOLA


Home
Dove siamo

Contatti
Modulistica
Affiliazioni

Chi siamo
Collabora con noi

Corsi
Orario corsi
Orario corsi giugno e luglio 2018

Seminari

Avvisi
Blog
Sostienici
Aiutaci a migliorare
Curiosità

ARTI MARZIALI


Dojo
Aikido

Daito Ryu Aikijujutsu
Kendo
Iaido

Kyudo
Shaolin Kung Fu

Shaolin Qi Gong
Tai Ji Quan

Taekwondo olimpico
Istruttori di Arti Marziali

BENESSERE e DANZA


Ashtanga Yoga
Hatha Yoga
Yoga al mattino

Piloga (Pilates + Yoga)
Insegnanti di Yoga e Pilates
Danza Egiziana
Insegnanti di Danza

DISCIPLINE OLISTICHE


Shiatsu
Reiki
Taping 
​Riflessologia plantare psicosomatica

Aromaterapia
Cristalloterapia
Suonoterapia
Riequilibrio Chakra
Allineamento vertebrale
Massaggio metamorfico
Hot Stone Therapy
Pittura Intuitiva
Eventi olistici
Operatori olistici

Tutte le attività sono riservate a soci/ tesserati
AIKIDO CARPI A.S.D. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981 - Via Ramazzini 1BB - 41012 Carpi (MO) - Italy
Tel +39 059 688998 - Cell +39 329 2115053 - E-Mail: aikidocarpi@alice.it