All’interno del Dojo, vi è un’area coperta di materassine (Tatami) sulle quali si tengo le lezioni.
Ogni lato del tatami ha una definizione specifica, a cui corrisponde una specifica funzione.
Un tatami è costituito da:
Ogni lato del tatami ha una definizione specifica, a cui corrisponde una specifica funzione.
Un tatami è costituito da:
KAMIZA (lato nord del tatami)
Kamiza è il lato d’onore del tatami dove siedono i Maestri (Sensei). Questo lato del tatami viene facilmente individuato dalla presenza dell’immagine del fondatore O’Sensei che simboleggia la trasmissione dell’insegnamento.
SHIMOZA (lato sud del tatami)
Shimoza o lato degli studenti. Su questo lato del tatami siedono gli allievi, i quali sono disposti dal grado più alto, posto più a destra volgendo lo sguardo alla Kamiza, andando progressivamente a descrescere fino all’allievo più giovane nella pratica posto più a sinistra.
JOSEKI (lato est del tatami)
Joseki è il lato riservato ai gradi superiori e agli ospito del Sensei che visitano il Dojo.
La posizione a est (direzione dove sorge il sole) ricorda che chi risiede su questo lato è illuminato prima di coloro che risiedono sul lato opposto. Joseki è opposto a Shimosa quindi chi siede su di esso possiede più esperienza di coloro che iniziano la pratica.
SHIMOSEKI (lato ovest del tatami)
Shimoseki o lato riservato ai principianti della pratica. Il lato ovest “dove il sole tramonta”, ci indica che il calare del sole illumina per ultimo questo lato del tatami (chi risiede su questo lato ha meno esperienza nella pratica).
Fonte: www.aikikai.it
Kamiza è il lato d’onore del tatami dove siedono i Maestri (Sensei). Questo lato del tatami viene facilmente individuato dalla presenza dell’immagine del fondatore O’Sensei che simboleggia la trasmissione dell’insegnamento.
SHIMOZA (lato sud del tatami)
Shimoza o lato degli studenti. Su questo lato del tatami siedono gli allievi, i quali sono disposti dal grado più alto, posto più a destra volgendo lo sguardo alla Kamiza, andando progressivamente a descrescere fino all’allievo più giovane nella pratica posto più a sinistra.
JOSEKI (lato est del tatami)
Joseki è il lato riservato ai gradi superiori e agli ospito del Sensei che visitano il Dojo.
La posizione a est (direzione dove sorge il sole) ricorda che chi risiede su questo lato è illuminato prima di coloro che risiedono sul lato opposto. Joseki è opposto a Shimosa quindi chi siede su di esso possiede più esperienza di coloro che iniziano la pratica.
SHIMOSEKI (lato ovest del tatami)
Shimoseki o lato riservato ai principianti della pratica. Il lato ovest “dove il sole tramonta”, ci indica che il calare del sole illumina per ultimo questo lato del tatami (chi risiede su questo lato ha meno esperienza nella pratica).
Fonte: www.aikikai.it