Aikido Carpi a.s.d. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981
  • Home
    • Dojo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Modulistica
    • Affiliazioni
    • Aiutaci a migliorare
  • Chi siamo
    • Istruttori di Arti Marziali >
      • Maestro Lisco G.
      • Alex Muracchini
      • Glauco Poli
      • Maestro Arturo Tagliavini
      • Maestro Giuseppe Costa
      • Riccardo Montorsi
      • Quang Huynh Hong
    • Insegnanti di Yoga e Pilates >
      • Massimo Provasi
      • Katia Olmo
    • Insegnanti di Danza
    • Collabora con noi
  • Corsi
    • Arti Marziali >
      • Aikido
      • Daito Ryu Aikijujutsu
      • Kendo
      • Iaido
      • Kyudo
      • Shaolin Kung Fu
      • Shaolin Qi Gong
      • Tai Ji Quan
      • Taekwondo
    • Benessere >
      • Asthanga Yoga
      • Hatha Yoga
      • Piloga
    • Altre attività >
      • Danza Egiziana
  • Olistica
    • Eventi olistici
    • Massaggi e trattamenti >
      • Shiatsu
      • Reiki
      • Taping
      • Riflessologia plantare psicosomatica
      • Massaggio metamorfico
      • Cristalloterapia
      • Aromaterapia
      • Suonoterapia
      • Riequilibrio Chakra
      • Allineamento vertebrale
      • Hot Stone Therapy
      • Pittura Intuitiva
    • Operatori olistici >
      • Fabrizio Meschieri
      • Stefania Corradini
  • Seminari
  • Avvisi
  • Blog
  • Curiosità
  • Sostienici

Alimentazione in gravidanza

26/3/2016

 
A cura di Claudia Boni ​
gravidanza
Naturalmente inutile dire che va sfatato il mito di mangiare per due durante la gravidanza. Ma essenziale è invece introdurre un cibo che sia di buona qualità,  meglio se biologico  e che non sia troppo raffinato privo cioè di tutte le principali  sostanze  nutritive che diventano doppiamente indispensabili durante la gravidanza.

Attenzione allo zucchero raffinato e ai cereali raffinati che per essere assimilati necessitano di molti sali minerali e vitamine depauperando così le scorte del nostro organismo, scorte chiaramente necessarie anche per il nostro piccolino. Meglio preferire allora cereali integrali o semi integrali o meglio ancora in chicchi (farro, avena, orzo, quinoa, miglio, ecc…); i carboidrati complessi quindi sono i migliori, e prevengono anche gli eccessivi sbalzi glicemici con conseguenti attacchi di fame improvvisa e desiderio eccessivo di dolci.

Supplementare poi con acidi grassi essenziali omega 3 ,contribuisce allo sviluppo del sistema nervoso del bimbo; sono detti essenziali, perché l’organismo non riesce a sintetizzarli, devi perciò assumerli con gli alimenti (pesce, oli vegetali, semi oleosi) o gli integratori specifici. Gli acidi grassi omega 3 sono soprattutto di origine ittica: essendone particolarmente ricchi i pesci grassi del nord,  non sarà quindi possibile farne un uso quotidiano, altrimenti finiamo con introdurre anche tutto il mercurio depositato nel fegato del pesce, e a questo punto il bilancio fra benefici e danni non è assolutamente a nostro favore. Quindi per quanto riguarda gli omega 3 l’unico vero acido grasso essenziale è il cosiddetto acido alfalinolenico,  presente nelle foglie verdi e in altissime concentrazioni nell’olio di lino da cui prende anche il nome, in alcuni semi e nelle noci soprattutto.

Per la tendenza all’anemia in cui spesso ci si trova durante la gravidanza, anzichè eccedere nel consumo della carne rossa che sovraccarica gli organi emuntori è consigliato consumare verdure a foglia verde (apportatrici anche di calcio), lenticchie, semi di zucca. Questi ultimi, insieme ai semi di girasole e sesamo apportano anche zinco (ottimo per l’apparato riproduttivo) e la vitamina F (azione antinfiammatoria e benefica per la pelle).

I semi oleosi andrebbero sempre tostati prima di mangiarli, perché crudi risultano difficili da digerire, oppure fatti bollire per qualche minuto, a meno che non si acquistino dei semi oleosi già tostati.

Il gomasio è da preferire all’uso smodato di sale. Esso  è un condimento formato da semi di sesamo tostati e poco sale ed è una fonte ricchissima di calcio.

Va ridotto l’utilizzo di latticini o meglio eliminato per le donne che soffrono di ritenzione linfatica.

E che dire delle voglie…. è importante ascoltare il proprio corpo,  a volte rispecchiano un effettivo bisogno, ma  talvolta rappresentano solo un richiamo affettivo. Quindi è doveroso imparare a discernere fra i due richiami e prestare molta attenzione agli zuccheri cercando di accontentare comunque la voglia di dolce con alimenti più naturali possibili. Meglio non cedere ai dolci raffinati altrimenti il desiderio e il nervosismo normalmente aumentano invece di diminuire .
Per cui meglio aumentare più le proteine che tra l’altro aiutano a mantenere il peso e utilizzare tanti cereali integrali che creano meno debolezza, ed eventualmente, se proprio il desiderio è irrefrenabile,  consumare dei dolci naturali senza zucchero raffinato (una buona alternativa sono i malti, il succo di agave, gli zuccheri integrali – quelli che si possono acquistare nei negozi di equosolidale e che presentano una caratteristica umidità al loro interno- la sostituzione con frutta secca) burro ( puoi sostituirlo con il ghee o con un buon olio vegetale biologico)  e a base di farine complete integrali e biologiche.
​

Mi raccomando se acquisti integrale assicurati sempre che sia biologico altrimenti rischi di introdurre un alimento che pensi sia sano e di aiuto al tuo intestino, ma che contiene al suo interno tutti gli antiparassitari che sono andati a depositarsi nella  buccia più esterna del cereale che essendo integrale non ne è stato privato!


I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutto
    Aikido
    Aikido Carpi PROMO
    Anniversari
    Avvisi
    Chakra
    Competizioni
    Curiosità
    Daito Ryu Aikijujutsu
    Danza Egiziana
    Dicono Di Noi
    Esibizioni
    Gravidanza
    Iaido
    Kendo
    Kung Fu
    Kyudo
    Menopausa
    Modulistica
    Olimpiadi
    Olistica
    Qi Gong
    Reiki
    Riconoscimenti
    Seminari
    Shiatsu
    Taekwondo
    Tai Ji Quan
    Taiko
    Yoga & Piloga
    Zen

LA SCUOLA


Home
Dove siamo

Contatti
Modulistica
Affiliazioni

Chi siamo
Collabora con noi

Corsi
Orario corsi
Seminari

Avvisi
Blog
Sostienici
Aiutaci a migliorare
Curiosità

ARTI MARZIALI


Dojo
Aikido

Daito Ryu Aikijujutsu
Kendo
Iaido

Kyudo
Shaolin Kung Fu

Shaolin Qi Gong
Tai Ji Quan

Taekwondo olimpico
Istruttori di Arti Marziali

BENESSERE e DANZA


Ashtanga Yoga
Hatha Yoga
Yoga al mattino

Piloga (Pilates + Yoga)
Insegnanti di Yoga e Pilates
Danza Egiziana
Insegnanti di Danza

DISCIPLINE OLISTICHE


Shiatsu
Reiki
Taping 
​Riflessologia plantare psicosomatica

Aromaterapia
Cristalloterapia
Suonoterapia
Riequilibrio Chakra
Allineamento vertebrale
Massaggio metamorfico
Hot Stone Therapy
Pittura Intuitiva
Eventi olistici
Operatori olistici

Tutte le attività sono riservate a soci/ tesserati
AIKIDO CARPI A.S.D. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981 - Via Ramazzini 1BB - 41012 Carpi (MO) - Italy
Tel +39 059 688998 - Cell +39 329 2115053 - E-Mail: aikidocarpi@alice.it