Aikido Carpi a.s.d. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981
  • Home
    • Dojo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Modulistica
    • Affiliazioni
    • Aiutaci a migliorare
  • Chi siamo
    • Istruttori di Arti Marziali >
      • Maestro Lisco G.
      • Alex Muracchini
      • Glauco Poli
      • Maestro Arturo Tagliavini
      • Maestro Giuseppe Costa
      • Riccardo Montorsi
      • Quang Huynh Hong
    • Insegnanti di Yoga e Pilates >
      • Massimo Provasi
      • Katia Olmo
    • Insegnanti di Danza
    • Collabora con noi
  • Corsi
    • Arti Marziali >
      • Aikido
      • Daito Ryu Aikijujutsu
      • Kendo
      • Iaido
      • Kyudo
      • Shaolin Kung Fu
      • Shaolin Qi Gong
      • Tai Ji Quan
      • Taekwondo
    • Benessere >
      • Asthanga Yoga
      • Hatha Yoga
      • Piloga
    • Altre attività >
      • Danza Egiziana
  • Olistica
    • Eventi olistici
    • Massaggi e trattamenti >
      • Shiatsu
      • Reiki
      • Taping
      • Riflessologia plantare psicosomatica
      • Massaggio metamorfico
      • Cristalloterapia
      • Aromaterapia
      • Suonoterapia
      • Riequilibrio Chakra
      • Allineamento vertebrale
      • Hot Stone Therapy
      • Pittura Intuitiva
    • Operatori olistici >
      • Fabrizio Meschieri
      • Stefania Corradini
  • Seminari
  • Avvisi
  • Blog
  • Curiosità
  • Sostienici

Cenni storici Daito Ryu Aikijujutsu

29/8/2013

 
Takeda Sokaku SenseiTakeda Sokaku Sensei
Secondo la tradizione, l'origine del Daito Ryu può essere fatta risalire a circa 900 anni fa, ad opera di Shinra Saburo Minamoto no Yoshimitsu (1045-1127). Suo pronipote, Nobuyoshi, si trasferì nel villaggio di Takeda in Kitakoma, contea nella provincia di Kai, adottando, quindi, il nome di famiglia Takeda, la cui discendenza vede, tra i suoi esponenti di spicco, Takeda Shingen (1521-1573), considerato uno dei più grandi generali militari del periodo medievale giapponese. Durante tutto questo periodo l'arte del Daito Ryu ha continuato ad essere trasmessa all'interno della famiglia di generazione in generazione, fino a giungere a Takeda Sokaku (1859-1943), che iniziò a divulgarlo in tutto il Giappone.
Uno dei suoi più famosi allievi fu Ueshiba Morihei (1883-1969), fondatore dell'Aikido. Takeda ha avuto un effetto importante sull'arte di Ueshiba, e chiaramente le origini dell'Aikido si ritrovano nel Daito Ryu. I due si incontrarono per la prima volta nel 1915 nella città di Engaru in Hokkaido. Ueshiba rimase stupito dall'abilità marziale di Takeda e divenne immediatamente un suo allievo. Studiò il Daito Ryu assiduamente per circa 5 anni, e fu così entusiasta che invitò Takeda a trasferirsi al villaggio di Shirataki dove viveva a quel tempo insieme a un gruppo di coloni dalla città di Tanabe nella prefettura di Wakayama. Takeda accettò e iniziò ad insegnare il Daito Ryu nella casa di Ueshiba. Alla fine del 1919, Ueshiba improvvisamente partì da Shirataki dopo aver ricevuto la notizia che suo padre si era ammalato, e lasciò la sua casa con tutti i suoi arredi a Takeda. I due si ritrovarono nel 1922, quando Takeda trascorse circa sei mesi insieme a tutta la sua famiglia a casa di Ueshiba ad Ayabe. In quel periodo Ueshiba si era unito ad una comunità di credenti nella religione Omoto Kyo e, con l'incoraggiamento del fondatore della religione Onisaburo Deguchi, aveva istituito un dojo nella sua casa dove insegnava Daito Ryu. Al termine del suo soggiorno a Ayabe, Takeda assegnò a Ueshiba il certificato di Kyoju Dairi (Istruttore Rappresentante). Successivamente, Ueshiba ricevette anche il certificato di Kaishaku Sodensho, all'epoca il più alto riconoscimento di Daito Ryu. Nel complesso, documenti storici mostrano che Ueshiba praticò Daito Ryu per quasi una ventina di anni.



I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutto
    Aikido
    Aikido Carpi PROMO
    Anniversari
    Avvisi
    Chakra
    Competizioni
    Curiosità
    Daito Ryu Aikijujutsu
    Danza Egiziana
    Dicono Di Noi
    Esibizioni
    Gravidanza
    Iaido
    Kendo
    Kung Fu
    Kyudo
    Menopausa
    Modulistica
    Olimpiadi
    Olistica
    Qi Gong
    Reiki
    Riconoscimenti
    Seminari
    Shiatsu
    Taekwondo
    Tai Ji Quan
    Taiko
    Yoga & Piloga
    Zen

LA SCUOLA


Home
Dove siamo

Contatti
Modulistica
Affiliazioni

Chi siamo
Collabora con noi

Corsi
Orario corsi
Seminari

Avvisi
Blog
Sostienici
Aiutaci a migliorare
Curiosità

ARTI MARZIALI


Dojo
Aikido

Daito Ryu Aikijujutsu
Kendo
Iaido

Kyudo
Shaolin Kung Fu

Shaolin Qi Gong
Tai Ji Quan

Taekwondo olimpico
Istruttori di Arti Marziali

BENESSERE e DANZA


Ashtanga Yoga
Hatha Yoga
Yoga al mattino

Piloga (Pilates + Yoga)
Insegnanti di Yoga e Pilates
Danza Egiziana
Insegnanti di Danza

DISCIPLINE OLISTICHE


Shiatsu
Reiki
Taping 
​Riflessologia plantare psicosomatica

Aromaterapia
Cristalloterapia
Suonoterapia
Riequilibrio Chakra
Allineamento vertebrale
Massaggio metamorfico
Hot Stone Therapy
Pittura Intuitiva
Eventi olistici
Operatori olistici

Tutte le attività sono riservate a soci/ tesserati
AIKIDO CARPI A.S.D. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981 - Via Ramazzini 1BB - 41012 Carpi (MO) - Italy
Tel +39 059 688998 - Cell +39 329 2115053 - E-Mail: aikidocarpi@alice.it