Aikido Carpi a.s.d. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981
  • Home
    • Dojo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Modulistica
    • Affiliazioni
    • Aiutaci a migliorare
  • Chi siamo
    • Istruttori di Arti Marziali >
      • Maestro Lisco G.
      • Alex Muracchini
      • Glauco Poli
      • Maestro Arturo Tagliavini
      • Maestro Giuseppe Costa
      • Riccardo Montorsi
      • Quang Huynh Hong
    • Insegnanti di Yoga e Pilates >
      • Massimo Provasi
      • Katia Olmo
    • Insegnanti di Danza
    • Collabora con noi
  • Corsi
    • Arti Marziali >
      • Aikido
      • Daito Ryu Aikijujutsu
      • Kendo
      • Iaido
      • Kyudo
      • Shaolin Kung Fu
      • Shaolin Qi Gong
      • Tai Ji Quan
      • Taekwondo
    • Benessere >
      • Asthanga Yoga
      • Hatha Yoga
      • Piloga
    • Altre attività >
      • Danza Egiziana
  • Olistica
    • Eventi olistici
    • Massaggi e trattamenti >
      • Shiatsu
      • Reiki
      • Taping
      • Riflessologia plantare psicosomatica
      • Massaggio metamorfico
      • Cristalloterapia
      • Aromaterapia
      • Suonoterapia
      • Riequilibrio Chakra
      • Allineamento vertebrale
      • Hot Stone Therapy
      • Pittura Intuitiva
    • Operatori olistici >
      • Fabrizio Meschieri
      • Stefania Corradini
  • Seminari
  • Avvisi
  • Blog
  • Curiosità
  • Sostienici

Il Maestro SHI YAN HUI

12/5/2015

 
SHI YAN HUIMonaco SHI YAN HUI
Il Maestro SHI YAN HUI, monaco Shaolin di Trentaquattresima Generazione, è nato nel 1980 in Cina nella provincia dell’ Henan.

Nel 1989 inizia a studiare il GONG FU (KUNG FU) e il CHAN (MEDITAZIONE BUDDHISTA) e MEDICINA TRADIZIONALE CINESE nel TEMPIO SHAOLIN e diventa discepolo dell’Abate SHI YONG XIN.

Dall’età di 9 anni il Monaco Shaolin SHI YAN HUI ha studiato e si è allenato duramente per più di 8 ore al giorno insieme ai monaci guerrieri del Tempio con metodi di insegnamento molto severi, come richiede la cultura di Shaolin.

Esperto di Shaolin tradizionale (Luo Han Quan, Da Hong Quan, Xiao Hong Quan ecc..), delle 18 armi del Gong Fu, Stile dell’Ubriaco (Zui Gong Fu), Stili degli Animali (Serpente, Tigre, Scimmia, Mantide Religiosa, Aquila), Meditazione e Tecniche per la salute del corpo (Ba Duan Jin, Yi Jin Jing, Qigong, medicina tradizionale cinese), Tecniche Interne ed Esterne (Nei Wai), Shaolin Moderno, Sanda (Combattimento Cinese).

All’età di 18 anni diventa monaco guerriero e insieme all’abate Shi Yong Xin è stato in diverse nazioni per diffondere la cultura di Shaolin; ha partecipato a numerosi spettacoli tra cui “La Ruota della Vita”, che lo ha condotto presso le principali città degli Stati Uniti, e del Canada, e “Shaolin a Xiong Feng”, che lo ha portato presso le principali città dell’Australia.

Ha inoltre scritto diversi articoli presso il proprio paese, relativi al benessere e alla salute secondo la cultura shaolin qigong.

Nel 1999 si è esibito per la Regina Elisabetta di Inghilterra.

Nel 2001 si è esibito in Giappone per conto del Governo Cinese in rappresentanza diplomatica.

Nel 2004 con l’avvallo del Presidente della Repubblica Popolare Cinese Hu Jin Tao, si è esibito in delegazione ufficiale a San Paolo del Brasile per favorire l’amicizia tra i popoli

Nel 2005 si è esibito di fronte a Henry Kissinger (Usa) in visita ufficiale al Tempio di Shaolin ed a Ginevra di fronte a vari ambasciatori della Comunità Europea

Nel 2006 si è esibito per il Presidente Putin in visita ufficiale al Tempio di Shaolin.

Alla fine del 2007 il Maestro Shi Yong Xin, Abate del Tempio di Shaolin, lo ha incaricato di diffondere in Italia, in qualità di unico rappresentante,  la cultura di Shaolin.

Nel 2008, su incarico del governo cinese, l’abate Shi Yong Xin conduce un gruppo di monaci guerrieri in italia per partecipare, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, al festival “Cina Vicina” dedicato alla cultura cinese. Il maestro Shi Yan Hui, già presente in italia dal 2007, si unisce al gruppo dei partecipanti.  

Nel 2011 e 2012 il Maestro Shi Yan Hui ha organizzato per i suoi allievi un viaggio studio in Cina presso il Tempio di Shaolin. Grazie a questo viaggio studio, per la prima volta nella storia del Tempio, degli stranieri hanno avuto la possibilità non solo di allenarsi ma anche di vivere, pregare, mangiare, dormire al suo interno.

Fine 2011 l’abate Shi Yong Xin invita il maestro Shi Yan Hui in occasione della marcia della pace, ad incontrare il Papa Benedetto XVI.

Nel 2012 il maestro rientra al templio e partecipa all’accoglienza del presidente della cambogia presso il monastero shaolin

Negli anni 2011, 2012, 2013, ha partecipato al festival dell’oriente a Carrara, esibendosi in diverse forme. Inoltre ha insegnato la shaolin cultura ai presenti al festival.

Nel 2014 il maestro Shi Yan Hui organizza una conferenza dal titolo, La medicina dello chan(zen), regola la mente cura le malattie e mantiene in salute.

Fonte: shaolinquanfa


I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutto
    Aikido
    Aikido Carpi PROMO
    Anniversari
    Avvisi
    Chakra
    Competizioni
    Curiosità
    Daito Ryu Aikijujutsu
    Danza Egiziana
    Dicono Di Noi
    Esibizioni
    Gravidanza
    Iaido
    Kendo
    Kung Fu
    Kyudo
    Menopausa
    Modulistica
    Olimpiadi
    Olistica
    Qi Gong
    Reiki
    Riconoscimenti
    Seminari
    Shiatsu
    Taekwondo
    Tai Ji Quan
    Taiko
    Yoga & Piloga
    Zen

LA SCUOLA


Home
Dove siamo

Contatti
Modulistica
Affiliazioni

Chi siamo
Collabora con noi

Corsi
Orario corsi
Seminari

Avvisi
Blog
Sostienici
Aiutaci a migliorare
Curiosità

ARTI MARZIALI


Dojo
Aikido

Daito Ryu Aikijujutsu
Kendo
Iaido

Kyudo
Shaolin Kung Fu

Shaolin Qi Gong
Tai Ji Quan

Taekwondo olimpico
Istruttori di Arti Marziali

BENESSERE e DANZA


Ashtanga Yoga
Hatha Yoga
Yoga al mattino

Piloga (Pilates + Yoga)
Insegnanti di Yoga e Pilates
Danza Egiziana
Insegnanti di Danza

DISCIPLINE OLISTICHE


Shiatsu
Reiki
Taping 
​Riflessologia plantare psicosomatica

Aromaterapia
Cristalloterapia
Suonoterapia
Riequilibrio Chakra
Allineamento vertebrale
Massaggio metamorfico
Hot Stone Therapy
Pittura Intuitiva
Eventi olistici
Operatori olistici

Tutte le attività sono riservate a soci/ tesserati
AIKIDO CARPI A.S.D. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981 - Via Ramazzini 1BB - 41012 Carpi (MO) - Italy
Tel +39 059 688998 - Cell +39 329 2115053 - E-Mail: aikidocarpi@alice.it