
Morihiro Saito Sensei (31 Marzo del 1928 - 13 Maggio 2002) è nato nella prefettura di Ibaraki, in un piccolo villaggio vicino al dojo di Iwama. Ha iniziato la pratica dell'Aikido all'età di diciotto anni. Prima di intraprendere questa strada aveva studiato altre arti marziali come il Kendo, il Judo ed il Karate Shito-Ryu. Saito Sensei fu accettato da O'Sensei Morihei Ueshiba come studente, iniziò così quella che sarebbe poi divenuta una lunga, rispettosa e fedele amicizia con il Fondatore.
Morihiro Saito lavorava per le ferrovie nazionali giapponesi e questo lavoro lo occupava 24 ore su 24 solo per alcuni giorni la settimana; i restanti li passava ad allenarsi presso il Dojo di Iwama. Ogni mattina la lezione iniziava con le preghiere nel Santuario dell'Aiki, seguite dalla pratica delle armi. Nel periodo in cui Saito iniziò la sua pratica con O-Sensei il fondatore poneva particolare accento sullo studio dell'Aiki-Ken ed Aiki-Jo e delle loro relazioni con le tecniche a mani nude.
Oltre ad essere uno studente diligente, Saito Sensei aiutò e seguì il Fondatore nei compiti assegnatili per la gestione del Santuario e delle terre annesse, come la raccolta del riso o la cura degli allevamenti. Il Fondatore rimase impressionato dalla dedizione dimostrata da Saito, per questo motivo O'Sensei concesse a Saito un appezzamento di terreno dove vi costruì una casa in modo da poter vivere con la sua famiglia fianco a fianco con il Fondatore.
Verso la fine degli anni '50, Saito Sensei divenne uno dei più alti istruttori nell'Aikikai. Insegnando presso il Dojo di Iwama quando il Fondatore era in viaggio. Negli anni sessanta insegnò settimanalmente nell'Hambu Dojo, introducendo l'insegnamento dell'Aiki-ken e dell'Aiki-jo nella lezione mattutina domenicale.
Dal 1946 sino alla morte del Fondatore nel 1969, Saito servì il Maestro Ueshiba facendogli da assistente con anche l'aiuto della moglie. Prima di morire Ueshiba diede a Morihiro Saito la responsabilità di portare avanti l'insegnamento nel Dojo di Iwama divendendo Dojo-Cho (maestro principale del Dojo) dell'Ibaraki Dojo e di custode dell'Aiki Jinja, il tempio dell'Aikido costruito da O'Sensei. Morihiro Saito è il primo Soke(capo scuola) dello stile Takemusu Aiki Iwama-Ryu.
Morihiro Saito lavorava per le ferrovie nazionali giapponesi e questo lavoro lo occupava 24 ore su 24 solo per alcuni giorni la settimana; i restanti li passava ad allenarsi presso il Dojo di Iwama. Ogni mattina la lezione iniziava con le preghiere nel Santuario dell'Aiki, seguite dalla pratica delle armi. Nel periodo in cui Saito iniziò la sua pratica con O-Sensei il fondatore poneva particolare accento sullo studio dell'Aiki-Ken ed Aiki-Jo e delle loro relazioni con le tecniche a mani nude.
Oltre ad essere uno studente diligente, Saito Sensei aiutò e seguì il Fondatore nei compiti assegnatili per la gestione del Santuario e delle terre annesse, come la raccolta del riso o la cura degli allevamenti. Il Fondatore rimase impressionato dalla dedizione dimostrata da Saito, per questo motivo O'Sensei concesse a Saito un appezzamento di terreno dove vi costruì una casa in modo da poter vivere con la sua famiglia fianco a fianco con il Fondatore.
Verso la fine degli anni '50, Saito Sensei divenne uno dei più alti istruttori nell'Aikikai. Insegnando presso il Dojo di Iwama quando il Fondatore era in viaggio. Negli anni sessanta insegnò settimanalmente nell'Hambu Dojo, introducendo l'insegnamento dell'Aiki-ken e dell'Aiki-jo nella lezione mattutina domenicale.
Dal 1946 sino alla morte del Fondatore nel 1969, Saito servì il Maestro Ueshiba facendogli da assistente con anche l'aiuto della moglie. Prima di morire Ueshiba diede a Morihiro Saito la responsabilità di portare avanti l'insegnamento nel Dojo di Iwama divendendo Dojo-Cho (maestro principale del Dojo) dell'Ibaraki Dojo e di custode dell'Aiki Jinja, il tempio dell'Aikido costruito da O'Sensei. Morihiro Saito è il primo Soke(capo scuola) dello stile Takemusu Aiki Iwama-Ryu.