CHI SIAMO
La Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali Aikido Carpi a.s.d. nasce nel Novembre del 1981 ad opera del Maestro Lisco. Durante questi anni ha formato un centinaio di cinture nere (di cui un 30% donne), alcune delle quali hanno aperto scuole di Aikido sotto la sua guida; organizza e tiene seminari nazionali ed internazionali; inoltre ospita Maestri giapponesi in Italia.
La Scuola si propone di diffondere le arti marziali e le discipline orientali, rispettandone tradizione e principi, attraverso la qualità dell'insegnamento. |
RICONOSCIMENTI:
- 2017: Alex Muracchini supera l'esame di IV dan di Daito Ryu Aikijujutsu, il più alto grado al mondo;
- 2014: Alex Muracchini conquista il titolo di Branch Chief del Daito Ryu Aikijujutsu;
- 2014: l'Aikido Carpi asd diventa succursale diretta dell'Hombu Dojo dei Daito Ryu Aikijujutsu (Quartier Generale di Tokyo);
- 2014: Aikido Carpi asd appare sulla stampa giapponese;
- 2014: Uisp riconosce al Maestro Lisco il grado di VII DAN. Il fondatore è l'unico tecnico, in regione, ad aver raggiunto tale qualifica.
- 2013: Comune di Carpi consegna all'Aikido Carpi asd il premio alla diffusione dello sport;
- 2013: Comune di Carpi consegna all'Aikido Carpi asd il premio benessere;
- 2013: Comune di Carpi consegna all'Aikido Carpi asd il premio giovani emergenti;
- 2012: Aikido Carpi asd riceve il premio Carpi città dello Sport per il conseguimento del 30° anno di attività;
- 1998: il Maestro Lisco diventa Direttore Tecnico Nazionale del settore Aikido Iwama Ryu della UISP.
ANNIVERSARI:
2017: 36 anni di attività e 60 anni del fondatore - spettacolo sulla cultura orientale presso il Teatro Comunale di Carpi
2016: trentacinquennale
2011: trentennale
2017: 36 anni di attività e 60 anni del fondatore - spettacolo sulla cultura orientale presso il Teatro Comunale di Carpi
2016: trentacinquennale
2011: trentennale
Se condividi i nostri ideali e vuoi aiutarci diffondendo le discipline orientali in tutte le loro forme, contattaci!