INSEGNANTE
Muracchini Alex, IV DAN Grado più alto al mondo al di fuori del Giappone ORARIO Giovedì dalle 21:00 alle 22:00 Sabato dalle 16:00 alle 17:00 NOTA PER I PRINCIPIANTI I principianti devono munirsi di pantaloni sportivi lunghi e maglietta a manche corte. CERTIFICATI MEDICI Libretto dello sportivo Consulta il BLOG per vedere immagini e video...
SITO DI RIFERIMENTO
Hombu Dojo di Tokyo |
![]() Il Daito Ryu Aikijujutsu è un'arte marziale tradizionale giapponese trasmessa per generazioni all'interno della famiglia Takeda, e divulgata al pubblico da Takeda Sokaku a partire dalla fine del 19° secolo. La linea principale di questa tradizione è stata ereditata dal figlio di Sokaku, Takeda Tokimune, che poi la passò a Kondo Katsuyuki, l'unica persona ad aver ricevuto, dal Maestro Tokimune, il Menkyo Kaiden (licenza di trasmissione totale), che è il più alto riconoscimento nel Daito Ryu Aikijujutsu, e come tale continua ad essere il leader della tradizione Daito Ryu Aikijujutsu oggi.
Il Daito Ryu Aikijujutsu è un patrimonio culturale della classe guerriera giapponese con una lunga storia e tradizione. È stato sviluppato come un mezzo di autodifesa contro la violenza non provocata, con il fine ultimo di neutralizzare la violenza, non di causarla. Questo è uno dei motivi per cui il Daito Ryu si basa sull'utilizzo di forme (kata) per allenarsi nell'arte, ma non include alcun tipo di competizione ufficiale. Inoltre, il Daito Ryu va oltre la semplice autodifesa, e offre il modo per temprare il proprio corpo e spirito, con l'obiettivo di sviluppare il carattere personale e contribuendo al bene sociale. |
Approfondimenti
Cenni Storici
Secondo la tradizione, l'origine del Daito Ryu può essere fatta risalire a circa 900 anni fa, ad opera di Shinra Saburo Minamoto no Yoshimitsu (1045-1127). Continua...
Secondo la tradizione, l'origine del Daito Ryu può essere fatta risalire a circa 900 anni fa, ad opera di Shinra Saburo Minamoto no Yoshimitsu (1045-1127). Continua...
Katsuyuki Kondo Sensei
Katsuyuki Kondo è l’unico ad avere ricevuto la licenza di piena trasmissione per insegnare il Daito Ryu dal precedente caposcuola e discendente della famiglia Takeda, che ha sviluppato il Daito Ryu durante i secoli. Continua...
Katsuyuki Kondo è l’unico ad avere ricevuto la licenza di piena trasmissione per insegnare il Daito Ryu dal precedente caposcuola e discendente della famiglia Takeda, che ha sviluppato il Daito Ryu durante i secoli. Continua...
Bushido
Codice di comportamento al quale ogni samurai doveva attenersi per poter essere un valido guerriero. Continua...
Codice di comportamento al quale ogni samurai doveva attenersi per poter essere un valido guerriero. Continua...
L'abbigliamento
Il gi si compone di pantaloni lunghi, giacca pesante e cintura. Continua...
Il gi si compone di pantaloni lunghi, giacca pesante e cintura. Continua...
Hakama
L'Hakama è un tipo di pantalone, simile ad una gonna, che indossano alcuni praticanti di Aikido. Tradizionalmente era indossato dai Samurai. Continua...
L'Hakama è un tipo di pantalone, simile ad una gonna, che indossano alcuni praticanti di Aikido. Tradizionalmente era indossato dai Samurai. Continua...
Daito-ryu può aiutarvi a praticare meglio Aikido...
O'Sensei Morihei Ueshiba ha creato l’Aikido partendo da uno studio approfondito del Daito-ryu Aikijujutsu, sotto la guida di Sokaku Takeda, a partire dal 1915. Continua...
O'Sensei Morihei Ueshiba ha creato l’Aikido partendo da uno studio approfondito del Daito-ryu Aikijujutsu, sotto la guida di Sokaku Takeda, a partire dal 1915. Continua...
Curiosità
L'ultimo samurai: è un film del 2003 diretto da Edward Zwick, ambientato in Giappone durante la Ribellione di Satsuma.
Ran: film del 1985 scritto e diretto da Akira Kurosawa.
Kagemusha - L'ombra del guerriero : film del 1980 diretto da Akira Kurosawa ambientato nel Giappone del cinquecento.
I sette samurai: film del 1954 diretto da Akira Kurosawa
Hagakure: libro pubblicato per la prima volta nel 1906, ma composto due secoli prima da Yamamoto Tsunetomo.
Sotto l’Onda di Kanagawa: “La Grande Onda” dell’artista Katsushika Hokusai è probabilmente l’opera d’arte più conosciuta del Giappone.