Aikido Carpi a.s.d. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981
  • Home
    • Dojo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Modulistica
    • Affiliazioni
    • Aiutaci a migliorare
  • Chi siamo
    • Istruttori di Arti Marziali >
      • Maestro Lisco G.
      • Alex Muracchini
      • Glauco Poli
      • Maestro Arturo Tagliavini
      • Maestro Giuseppe Costa
      • Riccardo Montorsi
      • Quang Huynh Hong
    • Insegnanti di Yoga e Pilates >
      • Massimo Provasi
      • Katia Olmo
    • Insegnanti di Danza
    • Collabora con noi
  • Corsi
    • Arti Marziali >
      • Aikido
      • Daito Ryu Aikijujutsu
      • Kendo
      • Iaido
      • Kyudo
      • Shaolin Kung Fu
      • Shaolin Qi Gong
      • Tai Ji Quan
      • Taekwondo
    • Benessere >
      • Asthanga Yoga
      • Hatha Yoga
      • Piloga
    • Altre attività >
      • Danza Egiziana
  • Olistica
    • Eventi olistici
    • Massaggi e trattamenti >
      • Shiatsu
      • Reiki
      • Taping
      • Riflessologia plantare psicosomatica
      • Massaggio metamorfico
      • Cristalloterapia
      • Aromaterapia
      • Suonoterapia
      • Riequilibrio Chakra
      • Allineamento vertebrale
      • Hot Stone Therapy
      • Pittura Intuitiva
    • Operatori olistici >
      • Fabrizio Meschieri
      • Stefania Corradini
  • Seminari
  • Avvisi
  • Blog
  • Curiosità
  • Sostienici

Aikido metodo
​Daito Ryu Aikijujutsu

"Veloce come il vento.
Silenzioso come la foresta.
Invasivo come il fuoco.
Fermo come la montagna.
"
(Motto del Clan Takeda)

Tutti i corsi
INSEGNANTE
Muracchini Alex, IV DAN
Grado più alto al mondo al di fuori del Giappone

ORARIO
Giovedì dalle 21:00 alle 22:00
Sabato dalle 16:00 alle 17:00

NOTA PER I PRINCIPIANTI
I principianti devono munirsi di pantaloni sportivi lunghi e maglietta a manche corte.

CERTIFICATI MEDICI
Libretto dello sportivo

SEMINARI
Consulta tutti gli aggiornamenti nella pagina seminari

LE RADICI DELL'AIKIDO
3 dicembre 2016

Consulta il BLOG per vedere immagini e video...

SITO DI RIFERIMENTO
Hombu Dojo di Tokyo
Foto
Il Daito Ryu Aikijujutsu è un'arte marziale tradizionale giapponese trasmessa per generazioni all'interno della famiglia Takeda, e divulgata al pubblico da Takeda Sokaku a partire dalla fine del 19° secolo. La linea principale di questa tradizione è stata ereditata dal figlio di Sokaku, Takeda Tokimune, che poi la passò a Kondo Katsuyuki, l'unica persona ad aver ricevuto, dal Maestro Tokimune, il Menkyo Kaiden (licenza di trasmissione totale), che è il più alto riconoscimento nel Daito Ryu Aikijujutsu, e come tale continua ad essere il leader della tradizione Daito Ryu Aikijujutsu oggi.
​
Il Daito Ryu Aikijujutsu è un patrimonio culturale della classe guerriera giapponese con una lunga storia e tradizione. È stato sviluppato come un mezzo di autodifesa contro la violenza non provocata, con il fine ultimo di neutralizzare la violenza, non di causarla. Questo è uno dei motivi per cui il Daito Ryu si basa sull'utilizzo di forme (kata) per allenarsi nell'arte, ma non include alcun tipo di competizione ufficiale. Inoltre, il Daito Ryu va oltre la semplice autodifesa, e offre il modo per temprare il proprio corpo e spirito, con l'obiettivo di sviluppare il carattere personale e contribuendo al bene sociale.

Kondo Katsuyuki Sensei
Kondo Katsuyuki Sensei

Approfondimenti

Cenni Storici
Secondo la tradizione, l'origine del Daito Ryu può essere fatta risalire a circa 900 anni fa, ad opera di Shinra Saburo Minamoto no Yoshimitsu (1045-1127). Continua...
Katsuyuki Kondo Sensei
Katsuyuki Kondo è l’unico ad avere ricevuto la licenza di piena trasmissione per insegnare il Daito Ryu dal precedente caposcuola e discendente della famiglia Takeda, che ha sviluppato il Daito Ryu durante i secoli. Continua...
Bushido
Codice di comportamento al quale ogni samurai doveva attenersi per poter essere un valido guerriero. Continua...
L'abbigliamento 
Il gi si compone di pantaloni lunghi, giacca pesante e cintura. Continua...
Hakama
L'Hakama è un tipo di pantalone, simile ad una gonna, che indossano alcuni praticanti di Aikido. Tradizionalmente era indossato dai Samurai. Continua...
Daito-ryu può aiutarvi a praticare meglio Aikido...
O'Sensei Morihei Ueshiba ha creato l’Aikido partendo da uno studio approfondito del Daito-ryu Aikijujutsu, sotto la guida di Sokaku Takeda, a partire dal 1915. Continua...

Curiosità

L'ultimo samurai: è un film del 2003 diretto da Edward Zwick, ambientato in Giappone durante la Ribellione di Satsuma.
Kill Bill: serie di film, composta da due volumi, scritti e diretti da Quentin Tarantino.
Ran: film del 1985 scritto e diretto da Akira Kurosawa.
Kagemusha - L'ombra del guerriero : film del 1980 diretto da Akira Kurosawa ambientato nel Giappone del cinquecento.
I sette samurai: film del 1954 diretto da Akira Kurosawa
Hagakure: libro pubblicato per la prima volta nel 1906, ma composto due secoli prima da Yamamoto Tsunetomo.
Sotto l’Onda di Kanagawa: “La Grande Onda” dell’artista Katsushika Hokusai è probabilmente l’opera d’arte più conosciuta del Giappone.

LA SCUOLA


Home
Dove siamo

Contatti
Modulistica
Affiliazioni

Chi siamo
Collabora con noi

Corsi
Orario corsi
Seminari

Avvisi
Blog
Sostienici
Aiutaci a migliorare
Curiosità

ARTI MARZIALI


Dojo
Aikido

Daito Ryu Aikijujutsu
Kendo
Iaido

Kyudo
Shaolin Kung Fu

Shaolin Qi Gong
Tai Ji Quan

Taekwondo olimpico
Istruttori di Arti Marziali

BENESSERE e DANZA


Ashtanga Yoga
Hatha Yoga
Yoga al mattino

Piloga (Pilates + Yoga)
Insegnanti di Yoga e Pilates
Danza Egiziana
Insegnanti di Danza

DISCIPLINE OLISTICHE


Shiatsu
Reiki
Taping 
​Riflessologia plantare psicosomatica

Aromaterapia
Cristalloterapia
Suonoterapia
Riequilibrio Chakra
Allineamento vertebrale
Massaggio metamorfico
Hot Stone Therapy
Pittura Intuitiva
Eventi olistici
Operatori olistici

Tutte le attività sono riservate a soci/ tesserati
AIKIDO CARPI A.S.D. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981 - Via Ramazzini 1BB - 41012 Carpi (MO) - Italy
Tel +39 059 688998 - Cell +39 329 2115053 - E-Mail: aikidocarpi@alice.it