INSEGNANTE
Poli Glauco ORARIO PRINCIPIANTI Lunedì dalle 19:30 alle 20:30 Giovedì dalle 20:30 alle 21:30 Il corso è aperto a principianti aventi almeno 15 anni. ORARIO AVANZATI Lunedì dalle 20:30 alle 21:30 Giovedì dalle 20:30 alle 21:30 NOTA Per ragioni organizzative, si prega di prenotare le lezioni. ABBIGLIAMENTO Tuta con pantaloni lunghi. La scuola fornisce le spade di bambù e legno. CERTIFICATI MEDICI Libretto dello sportivo Certificato medico agonistico Informazioni per gli agonisti: Eventi CIK Consulta il BLOG per vedere immagini e video...
|
![]() Le tecniche del KENDO, quali noi le conosciamo oggi, risalgono agli antichi metodi del KEN-JUTSU (Combattimento con la Spada). Le tecniche di KEN-JUTSU comportavano diversi fendenti e stoccate miranti ad abbattere l'avversario il più rapidamente possibile. Con un'evoluzione morale e filosofica questa disciplina, da cruda tecnica per uccidere, è diventata il KENDO, una Via (DO) per la ricerca di se stessi oltre che un'ottima attività fisica per lo sviluppo dell'energia (KI) dell'individuo. L'’allenamento fisico, mentale e psichico rende il Kendo particolarmente adatto a formare temperare e rafforzare il carattere; coltivare uno spirito vigoroso; migliorare sempre più nell'arte del Kendo tramite un allenamento corretto e rigoroso; tenere in conto gentilezza e onore; aggregarsi agli altri con spirito sincero. Assistendo al duello tra due Maestri si può restare impressionati dal fatto che il loro combattimento non è fatica fisica, ma confronto tra cuore e cuore, spirito e spirito.
|
Approfondimenti
Bushido
Codice di comportamento al quale ogni samurai doveva attenersi per poter essere un valido guerriero. Continua...
Codice di comportamento al quale ogni samurai doveva attenersi per poter essere un valido guerriero. Continua...
L'allenamento
Nelle prime lezioni si imparano i movimenti di base dei piedi e i Kata eseguiti con la spada di legno. Continua...
Nelle prime lezioni si imparano i movimenti di base dei piedi e i Kata eseguiti con la spada di legno. Continua...
Shinai (Spada di Bambu)
La manutenzione della shinai è un punto fondamentale della pratica. Continua...
La manutenzione della shinai è un punto fondamentale della pratica. Continua...
Bogu (Armatura)
Il bōgu (ovvero l'armatura) protegge specifiche parti del corpo che fanno d bersaglio ai vari colpi: la testa, i polsi ed i fianchi. Continua...
Il bōgu (ovvero l'armatura) protegge specifiche parti del corpo che fanno d bersaglio ai vari colpi: la testa, i polsi ed i fianchi. Continua...
Lo Iaido ed il Kendo sono strettamente collegati
Lo Iaido consiste nell’allenamento base del maneggio della spada. Il Kendo è l’applicazione pratica di questi movimenti. Continua...
Lo Iaido consiste nell’allenamento base del maneggio della spada. Il Kendo è l’applicazione pratica di questi movimenti. Continua...
Curiosità
Kendo nelle pubblicità: selezione di spot pubblicitari, di grandi marchi, che utilizzano Kendo, a volte correttamente e a volte meno, per promuovere i propri prodotti.
Bamboo Blade: manga scritto da Masahiro Totsuka ed illustrato da Aguri Igarashi.
L'ultimo samurai: è un film del 2003 diretto da Edward Zwick, ambientato in Giappone durante la Ribellione di Satsuma.
Ran: flm del 1985 scritto e diretto da Akira Kurosawa.
Yakuza: flm del 1975 diretto e prodotto da Sydney Pollack. Nel film vengono eseguiti alcuni kata di iaido e kendo.
I sette samurai: film del 1954 diretto da Akira Kurosawa.
Hagakure: libro pubblicato per la prima volta nel 1906, ma composto due secoli prima da Yamamoto Tsunetomo.
Sotto l’Onda di Kanagawa: "la Grande Onda" dell’artista Katsushika Hokusai è probabilmente l’opera d’arte più conosciuta del Giappone.