
Un'esperienza iniziale nell'ambito della lotta greco-romana poi, quasi subito, il passaggio al judo. Quindi il karate sino al 1972 quando l'incontro tra Lisco e Giorgio Oscari porta il giovane praticante emiliano a imboccare una via che non lascerà mai più: l'Aikido.
Oggi il Maestro Lisco, VII dan, è Direttore Tecnico Nazionale del settore Aikido Iwama Ryu della UISP. Il lungo cammino, sempre al fianco del M° Giorgio Oscari, lo ha portato a raggiungere un meritato quanto sofferto alto grado unitamente ad una preparazione tecnico-didattica sicuramente ottimale.
Lunghi anni trascorsi ad apprendere dai migliori tecnici nazionali, da Gramendola a Kawamukai sino a Filippini, poi i viaggi all'estero per poter praticare assieme ai migliori maestri provenienti sia dall'Europa che dall'Hombu Dojo.
In parallelo con le esperienze cresce la maturazione tecnica di Lisco che nel frattempo, siamo nel 1981, fonda l'Aikido Carpi dove tuttora insegna.
Nel 1984 il primo incontro con il M° Morihiro Saito; seguono molti viaggi in Giappone a Iwama dove Lisco ottiene il prestigioso riconoscimento di IV dan.
Molte ore di allenamento settimanali, un'umiltà pari solo alla sua grande competenza ed una passione vera, genuina come il suo insegnamento, fanno del Maestro Lisco uno dei migliori tecnici italiani.
Oggi il Maestro Lisco, VII dan, è Direttore Tecnico Nazionale del settore Aikido Iwama Ryu della UISP. Il lungo cammino, sempre al fianco del M° Giorgio Oscari, lo ha portato a raggiungere un meritato quanto sofferto alto grado unitamente ad una preparazione tecnico-didattica sicuramente ottimale.
Lunghi anni trascorsi ad apprendere dai migliori tecnici nazionali, da Gramendola a Kawamukai sino a Filippini, poi i viaggi all'estero per poter praticare assieme ai migliori maestri provenienti sia dall'Europa che dall'Hombu Dojo.
In parallelo con le esperienze cresce la maturazione tecnica di Lisco che nel frattempo, siamo nel 1981, fonda l'Aikido Carpi dove tuttora insegna.
Nel 1984 il primo incontro con il M° Morihiro Saito; seguono molti viaggi in Giappone a Iwama dove Lisco ottiene il prestigioso riconoscimento di IV dan.
Molte ore di allenamento settimanali, un'umiltà pari solo alla sua grande competenza ed una passione vera, genuina come il suo insegnamento, fanno del Maestro Lisco uno dei migliori tecnici italiani.
Tutte le attività sono riservate a soci/ tesserati
AIKIDO CARPI A.S.D. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981 - Via Ramazzini 1BB - 41012 Carpi (MO) - Italy
Tel +39 059 688998 - Cell +39 329 2115053 - E-Mail: aikidocarpi@alice.it
La segreteria è aperta da lunedì a venerdì dalle 18:00 alle 20:00.
AIKIDO CARPI A.S.D. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981 - Via Ramazzini 1BB - 41012 Carpi (MO) - Italy
Tel +39 059 688998 - Cell +39 329 2115053 - E-Mail: aikidocarpi@alice.it
La segreteria è aperta da lunedì a venerdì dalle 18:00 alle 20:00.