Massimo Provasi nasce a Mirandola il 30 dicembre 1954.
Nel 1976 inizia a Carpi la pratica dell'Hatha Yoga e del Karate sotto la guida del M° Leonello Lotti, dove ottiene buoni risultati in campo nazionale. L'interessamento alle filosofie orientali lo spingono ad avvicinarsi completamente alla pratica dell’Hatha Yoga e nel contempo a frequentare corsi formativi di Dinamica Mentale e Psicologia applicata alle arti orientali.
Nel 1981 continua lo studio dello yoga presso la scuola Taiji Kase di Modena condotta dal M° Roberto Baccaro.
Nel 1982, dopo la lettura di testi yoga, si iscrive ad una scuola di meditazione yoga americana "SRF" fondata da Sry Paramahansa Yogananda che li si era trasferito e unitamente alla pratica inizia gli studi meditativi.
Nel 1983 approda a Bologna e sotto la guida del M° Bruno Baleotti e del Dott. Paolo Bottazzi consegue il diploma di Insegnante di HATHA YOGA.
Nel 1984 inizia l'insegnamento dello Yoga a Carpi e nel 1997 intraprende il rapporto di collaborazione con la palestra Aikido Carpi istituendo la "Scuola di Autorealizzazione Yoga", con l'intento di trasmettere una filosofia che porti ad avviare un cammino di conoscenza personale tendente ad elevare il proprio entusiasmo e trovare motivazioni utili a migliorare la propria condizione psicofisica.
Nel 1999 consegue il riconoscimento di Insegnante di HATHA YOGA dalla UISP Discipline Orientali.
Nel 2003, sempre dalla UISP, viene autorizzato ad avviare un corso teorico-pratico per la formazione di nuovi Insegnanti Yoga.
In un costaste cammino di ricerca e di studio a tutt'oggi frequenta stage e teacher training con i più qualificati maestri Yogi al mondo come Manju Jois, David Swenson, Nancy Gilgoff, Lino Miele, Kino Mcgregor, Mark Darby.
Nel 1976 inizia a Carpi la pratica dell'Hatha Yoga e del Karate sotto la guida del M° Leonello Lotti, dove ottiene buoni risultati in campo nazionale. L'interessamento alle filosofie orientali lo spingono ad avvicinarsi completamente alla pratica dell’Hatha Yoga e nel contempo a frequentare corsi formativi di Dinamica Mentale e Psicologia applicata alle arti orientali.
Nel 1981 continua lo studio dello yoga presso la scuola Taiji Kase di Modena condotta dal M° Roberto Baccaro.
Nel 1982, dopo la lettura di testi yoga, si iscrive ad una scuola di meditazione yoga americana "SRF" fondata da Sry Paramahansa Yogananda che li si era trasferito e unitamente alla pratica inizia gli studi meditativi.
Nel 1983 approda a Bologna e sotto la guida del M° Bruno Baleotti e del Dott. Paolo Bottazzi consegue il diploma di Insegnante di HATHA YOGA.
Nel 1984 inizia l'insegnamento dello Yoga a Carpi e nel 1997 intraprende il rapporto di collaborazione con la palestra Aikido Carpi istituendo la "Scuola di Autorealizzazione Yoga", con l'intento di trasmettere una filosofia che porti ad avviare un cammino di conoscenza personale tendente ad elevare il proprio entusiasmo e trovare motivazioni utili a migliorare la propria condizione psicofisica.
Nel 1999 consegue il riconoscimento di Insegnante di HATHA YOGA dalla UISP Discipline Orientali.
Nel 2003, sempre dalla UISP, viene autorizzato ad avviare un corso teorico-pratico per la formazione di nuovi Insegnanti Yoga.
In un costaste cammino di ricerca e di studio a tutt'oggi frequenta stage e teacher training con i più qualificati maestri Yogi al mondo come Manju Jois, David Swenson, Nancy Gilgoff, Lino Miele, Kino Mcgregor, Mark Darby.