11/12/2017 Samurai - Rai CulturaSono i cavalieri del Giappone feudale, i difensori del “daimyo”, il loro signore, fino all’estremo sacrificio. Hanno un abbigliamento e un comportamento regolati da un codice preciso, definito in sette secoli di storia e che ancora affascina l’Occidente. Sono i Samurai, protagonisti di “Il Tempo e la Storia”, il programma di Rai Cultura.
Ospite di Massimo Bernardini, il professor Franco Cardini che ne analizza la storia e il codice, in cui è fondamentale il rapporto con la morte, con la quale il samurai deve essere sempre pronto a confrontarsi. Anche il suicidio, atto doveroso per il samurai in diverse circostanze, è regolato da un preciso rituale, quello del seppuku, il taglio del ventre. La casta dei samurai viene abolita nel 1869 con le riforme del periodi Meiji, che trasformano il Giappone in un paese moderno. Il loro codice etico, però, sopravvive nel Giappone del XX secolo. Lo scrittore Yukio Mishima, tre volte candidato al Nobel per la Letteratura, lo mette in pratica in maniera clamorosa e provocatoria nel 1970, organizzando nei minimi dettagli il proprio suicidio rituale. Muore con il seppuku dopo un discorso alla nazione, all’età di 45 anni. Guarda il documentario I commenti sono chiusi.
|
|
Tutte le attività sono riservate a soci/ tesserati
AIKIDO CARPI A.S.D. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981 - Via Ramazzini 1BB - 41012 Carpi (MO) - Italy
Tel +39 059 688998 - Cell +39 329 2115053 - E-Mail: aikidocarpi@alice.it
La segreteria è aperta da lunedì a venerdì dalle 18:00 alle 20:00.
AIKIDO CARPI A.S.D. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981 - Via Ramazzini 1BB - 41012 Carpi (MO) - Italy
Tel +39 059 688998 - Cell +39 329 2115053 - E-Mail: aikidocarpi@alice.it
La segreteria è aperta da lunedì a venerdì dalle 18:00 alle 20:00.