![]()
|
Lo Shiatsu è un insieme di manovre e manipolazioni del corpo, diffusa in Giappone già dal VI secolo. Esso tuttavia affonda le sue radici nell’antica Medicina Tradizionale Cinese, utilizzata in Estremo Oriente da oltre 4000 anni.
In Giappone è considerato una terapia a tutti gli effetti, in Italia rientra nelle discipline olistiche ed è molto ricercato per il suo potenziale benefico. Lo Shiatsu è idoneo a qualunque individuo in quanto prende in considerazione solamente la persona, indipendentemente da età, patologia e condizione fisica o mentale. Lo Shiatsu è un trattamento manuale![]() Dal giapponese shi (dito) e atsu (pressione), lo shiatsu è una pratica atta a riequilibrare i flussi energetici di una persona, contribuendo a mantenerla in uno stato di salute e benessere e a stimolarne le capacità di autoguarigione. Queste facoltà sono sempre presenti in ognuno di noi, ma troppo spesso vengono ostacolate da fattori anche molto diversi tra loro, tutti però più o meno riconducibili a uno stile di vita innaturale e stressante. Attraverso tecniche di pressione, di stiramento, rotazione o semplice appoggio delle mani, è possibile sbloccare queste energie e aiutare l’organismo nel suo naturale meccanismo di autocura. Così attraverso lo Shiatsu, scopriamo l’arte di aiutare e di aiutarci.
Il trattamento si svolge in un ambiente tranquillo, si è distesi su di un morbido materasso di cotone (futon) poggiato a terra, come previsto dalla tradizione giapponese. Si resta comodamente vestiti, con abiti leggeri, meglio se in materiale naturale (cotone, lana, lino). L'operatore chiede alcune brevi ed essenziali informazioni in merito alla "condizione" del ricevente e comincia il suo silenzioso lavoro manuale, durante il quale si instaura un rispettoso rapporto di collaborazione. L'Operatore tratta tutte le parti del corpo (dorso, gambe, braccia, addome, collo e testa) seguendo le zone ed i Percorsi Energetici più "bisognosi ed interessanti", portando delle pressioni dolci ma profonde con i palmi delle mani, i pollici, ed a volte anche con gli avambracci/gomiti. Le pressioni, sempre rispettose della condizione energetica del ricevente, entrano in profondità, senza scivolare sulla pelle, producendo uno stimolo a cui l'organismo della persona trattata "risponde", recuperando la piena espressione delle proprie risorse. Un trattamento dura, mediamente, 60 minuti. BENEFICI Lo Shiatsu valorizza le risorse vitali, dona equilibrio alle nostre energie e stimola i processi di autoregolazione del corpo, generando così un diffuso stato di benessere e di conseguenza una miglior qualità di vita. Shiatsu aumenta l’efficacia di una terapia psicologica
Ogni sofferenza dell’anima si traduce, prima o poi, in una sofferenza del corpo poiché ogni essere umano è corpo, mente e anima. Ogni disturbo fisico, protratto nel tempo, ha conseguenze sulla vita della persona, traducendosi in ansia o depressione per esempio, compromettendo così sia la sfera emotiva che quella razionale. Tali disagi potrebbero interferire sulle capacità relazionali dell’individuo, rendendo impossibile vivere serenamente le relazioni sociali. L’affiancamento tra il dialogo con la mente (psicoterapia) ed il dialogo con il corpo (Shiatsu) consente di comprendere ed affrontare i malesseri da più punti di vista simultaneamente, ricucendo le disarmonie tra mente e corpo, fattore scatenante del disturbo. L’approccio congiunto tra psicoterapia e Shiatsu si è dimostrato particolarmente efficace in casi di:
Shiatsu è complementare al trattamento medico per i malati oncologici Alcuni studi americani hanno dimostrato che Shiatsu è efficace per ridurre dolori, nausea e vomito in corso di trattamenti antitumorali ed anche per alleviare le sofferenze nella fase terminale di malattia. La decisione di fare Shiatsu deve essere condivisa col medico curante. (fonte www.aimac.it) SHIATSU IN GRAVIDANZA Le donne, nel periodo di gravidanza, subiscono mutamenti corporei e psicologici notevoli, ma del tutto normali. I trattamenti Shiatsu mirano ad aiutare la donna ad abituarsi progressivamente a questa trasformazione psico-fisica, sia nella gravidanza che nel puerperio. Il puerperio è una fase molto delicata, poichè la donna va incontro alla depressione post parto, causata dall’impiego di molte energie volte a far crescere il bambino. Quindi lo Shiatsu si rivela un trattamento efficace per fornire vitalità e serenità alla neo-mamma. |
Stampa
Shiatsu psicosomatico
Articolo pubblicato su Riza, il Blog di Raffaele Morelli. Leggi...
Articolo pubblicato su Riza, il Blog di Raffaele Morelli. Leggi...
18 settembre 2017: Shiatsu aiuta a gestire emozioni ed aggressività, penetrando nella mente
Articolo di Paola Emilia Civerone, pubblicato su Repubblica.it, che parla di come lo Shiatsu sia in grado di combattere le malattie psicosomatiche. Leggi...
Articolo di Paola Emilia Civerone, pubblicato su Repubblica.it, che parla di come lo Shiatsu sia in grado di combattere le malattie psicosomatiche. Leggi...
18 settembre 2017: Cos'è lo Shiatsu?
Articolo di Anna Lisa Bonfranceschi, pubblicato su Wired.it, che affronta lo Shiatsu, anche dal punto di vista scientifico. Leggi...
Articolo di Anna Lisa Bonfranceschi, pubblicato su Wired.it, che affronta lo Shiatsu, anche dal punto di vista scientifico. Leggi...
13 settembre 2017: Lo Shiatsu entra in ospedale
Articolo pubblicato su Donna Moderna che descrive come lo Shiatsu sia in grado di aiutare i neonati prematuri, le ragazze anoressiche ed i malati di tumore. Leggi...
Articolo pubblicato su Donna Moderna che descrive come lo Shiatsu sia in grado di aiutare i neonati prematuri, le ragazze anoressiche ed i malati di tumore. Leggi...
22 marzo 2017: Alzheimer, grazie allo Shiatsu lo sguardo da assente diventa presente
Articolo di Roberta Falasca, pubblicato su Repubblica.it, che parla di un progetto in fase sperimentale ad Orvieto. Leggi...
Articolo di Roberta Falasca, pubblicato su Repubblica.it, che parla di un progetto in fase sperimentale ad Orvieto. Leggi...
7 settembre 2016: fare un trattamento Shiatsu significa sbloccare il flusso energetico per trovare un nuovo equilibrio che si riflette anche sul fisico
Articolo di Maria Lugano, pubblicato su tuttogreen.it, che descrive un trattamento Shiatsu. Leggi...
Articolo di Maria Lugano, pubblicato su tuttogreen.it, che descrive un trattamento Shiatsu. Leggi...
31 marzo 2016: Shiatsu per riequilibrare le emozioni patologiche (la preoccupazione)
Articolo di Valeria Tasca, pubblicato su tg24, che descrive le emozioni patologiche in MTC e come trattarle con lo Shiatsu. Leggi...
Articolo di Valeria Tasca, pubblicato su tg24, che descrive le emozioni patologiche in MTC e come trattarle con lo Shiatsu. Leggi...
23 marzo 2016: Shiatsu in gravidanza e dopo il parto
Articolo di Maria Luisa Prete, pubblicato su passionemamma, che descrive i benefici dello Shiatsu prima e dopo il parto. Leggi...
Articolo di Maria Luisa Prete, pubblicato su passionemamma, che descrive i benefici dello Shiatsu prima e dopo il parto. Leggi...
Per favore non chiamate lo Shiatsu una "terapia" per guarire
Articolo di Claudio Parolin, pubblicato su Lifegate, che spiega le ragioni per le quali lo Shiatsu è molto più di una terapia. Leggi...
Articolo di Claudio Parolin, pubblicato su Lifegate, che spiega le ragioni per le quali lo Shiatsu è molto più di una terapia. Leggi...
Shiatsu per riequilibrare i sentimenti
Articolo di Marcello Barbagallo, pubblicato su Lifegate, che affronta il tema delle malattie psicosomatiche causate dalla repressione dei sentimenti. Leggi...
Articolo di Marcello Barbagallo, pubblicato su Lifegate, che affronta il tema delle malattie psicosomatiche causate dalla repressione dei sentimenti. Leggi...
6 gennaio 2014: Shiatsu in corsia, alleato contro tensioni e dolore
Articolo di Ruggiero Corticella, pubblicato sul Corriere della Sera, che parla delle esperienze di Shiatsu negli ospedali italiani. Leggi...
Articolo di Ruggiero Corticella, pubblicato sul Corriere della Sera, che parla delle esperienze di Shiatsu negli ospedali italiani. Leggi...
6 febbraio 2013: Con il massaggio migliorano salute e tono della pelle
La Stampa intervista Kelly Arnold, terapeuta presso l’Outpatient Physical Therapy Clinic dell’UAB Spain Rehabilitation Center, sui benefici del massaggio. Leggi...
La Stampa intervista Kelly Arnold, terapeuta presso l’Outpatient Physical Therapy Clinic dell’UAB Spain Rehabilitation Center, sui benefici del massaggio. Leggi...
7 novembre 2012: Shiatsu e stress da lavoro
Articolo di B. Di Cintio, pubblicato su "La Stampa", che parla dell'utilità dello Shiatsu in casi di stress lavorativo. Leggi...
Articolo di B. Di Cintio, pubblicato su "La Stampa", che parla dell'utilità dello Shiatsu in casi di stress lavorativo. Leggi...
4 marzo 2011: Shiatsu in gravidanza
Intervista al vicepresidente APOS Maurizio Bastini pubblicata sul portale mammedomani. Leggi...
Intervista al vicepresidente APOS Maurizio Bastini pubblicata sul portale mammedomani. Leggi...
2 agosto 2010: Dimagrire con lo Shiatsu
Articolo pubblicato su Lastampa che spiega come lo Shiatsu sia in grado di trattare il sovrappeso. Leggi...
Articolo pubblicato su Lastampa che spiega come lo Shiatsu sia in grado di trattare il sovrappeso. Leggi...
27 gennaio 2009: Benessere in gravidanza, Reiki e Shiatsu
Articolo pubblicato dal portale Poufemme sui benefici dei trattamenti Reiki e Shiatsu nelle gestanti. Leggi...
Articolo pubblicato dal portale Poufemme sui benefici dei trattamenti Reiki e Shiatsu nelle gestanti. Leggi...