Aikido Carpi a.s.d. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981
  • Home
    • Dojo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Modulistica
    • Affiliazioni
    • Aiutaci a migliorare
  • Chi siamo
    • Istruttori di Arti Marziali >
      • Maestro Lisco G.
      • Alex Muracchini
      • Glauco Poli
      • Maestro Arturo Tagliavini
      • Maestro Giuseppe Costa
      • Riccardo Montorsi
      • Quang Huynh Hong
    • Insegnanti di Yoga e Pilates >
      • Massimo Provasi
      • Katia Olmo
    • Insegnanti di Danza
    • Collabora con noi
  • Corsi
    • Arti Marziali >
      • Aikido
      • Daito Ryu Aikijujutsu
      • Kendo
      • Iaido
      • Kyudo
      • Shaolin Kung Fu
      • Shaolin Qi Gong
      • Tai Ji Quan
      • Taekwondo
    • Benessere >
      • Asthanga Yoga
      • Hatha Yoga
      • Piloga
    • Altre attività >
      • Danza Egiziana
  • Olistica
    • Eventi olistici
    • Massaggi e trattamenti >
      • Shiatsu
      • Reiki
      • Taping
      • Riflessologia plantare psicosomatica
      • Massaggio metamorfico
      • Cristalloterapia
      • Aromaterapia
      • Suonoterapia
      • Riequilibrio Chakra
      • Allineamento vertebrale
      • Hot Stone Therapy
      • Pittura Intuitiva
    • Operatori olistici >
      • Fabrizio Meschieri
      • Stefania Corradini
  • Seminari
  • Avvisi
  • Blog
  • Curiosità
  • Sostienici

Taekwondo olimpico

L'arte dei pugni e dei calci in volo

Tutti i corsi
INSEGNANTE
Quang Huynh Hong, IV DAN

ORARIO PRINCIPIANTI
Martedì dalle 18:30 alle 19:30
Giovedì dalle 18:30 alle 19:30

ORARIO AVANZATI
Martedì dalle 19:30 alle 20:30

Giovedì dalle 19:30 alle 20:30

NOTA PER I PRINCIPIANTI
I principianti devono munirsi di pantaloni sportivi (lunghi o corti) e maglietta a manche corte. La lezione si svolge a piedi nudi.


CERTIFICATI MEDICI
Libretto dello sportivo
Certificato medico agonistico

OLIMPIADI
Segui tutte le news del Taekwondo alle Olimpiadi...
Sintesi:
Rio 2016
​Londra 2012
Pechino 2008
Il Taekwondo è un metodo di combattimento di antica origine coreana, il cui nome significa Tae "colpire col piede", kwon "pugno" e do "arte". Praticato sin dal 1° secolo A.C. come arte marziale, il Taekwondo si è affermato come disciplina sportiva di combattimento nella seconda metà del secolo 20°, distinguendosi dagli altri sport marziali per la particolare efficacia, dinamismo e spettacolarità delle sue tecniche di gamba (calci circolari ed in volo, calci multipli). Diffuso in tutti i continenti (160 le nazioni affiliate alla World Taekwondo Federation, 46 in Europa, 50 milioni i praticanti), il Taekwondo è stato ammesso inizialmente come sport dimostrativo ai Giochi Olimpici di Seoul 1988 e Barcellona 1992, per poi essere inserito come sport olimpico ufficiale dalle Olimpiadi di Sidney 2000. Gli atleti, divisi per sesso, età e categorie di peso (otto), indossano la tradizionale divisa bianca (dobok) con cintura, sono muniti di protezioni (casco e corpetto) e si affrontano su un quadrato di 10m x 10m.

Nelle competizioni olimpiche i colpi validi per il punteggio possono essere diretti solo sul tronco o al volto dell'avversario usando il piede; usando il pugno il solo bersaglio valido è il tronco. Il combattimento, della durata di tre riprese di due minuti ciascuna con 60 secondi di intervallo, è diretto da un arbitro centrale coadiuvato da tre giudici d'angolo. Dai punti validi si sottraggono le eventuali penalizzazioni per tecniche proibite (spingere, colpire il viso col pugno, colpire col ginocchio, atterrare l'avversario ecc.). L'incontro di Taekwondo, oltre che con la vittoria ai punti, può concludersi per abbandono, squalifica, k.o., intervento arbitrale.
Esibizione del Kukkiwon (Squadra Nazionale Coreana del Taekwondo)

Approfondimenti

Cenni storici
Il primordiale istinto dell'uomo è quello di vivere preservando la sua vita nel miglior modo possibile, studiando ed imparando da tutto ciò che lo circonda. Nei tempi antichi, non aveva altro che le nude mani ed il suo corpo per far fronte a tutto ciò. Questo, col tempo, ha portato alla nascita ed evoluzione di tecniche di combattimento ed auto-difesa che hanno sviluppato, in esso, non solo grande capacità fisica, ma forte volontà mentale. Continua...

News

28 febbraio 2016: Scomparso Sun Jae Park, il pioniere del Taekwondo.
12 novembre 2010: Ibrahimovic diventa cintura nera di Taekwondo.

LA SCUOLA


Home
Dove siamo

Contatti
Modulistica
Affiliazioni

Chi siamo
Collabora con noi

Corsi
Orario corsi
Seminari

Avvisi
Blog
Sostienici
Aiutaci a migliorare
Curiosità

ARTI MARZIALI


Dojo
Aikido

Daito Ryu Aikijujutsu
Kendo
Iaido

Kyudo
Shaolin Kung Fu

Shaolin Qi Gong
Tai Ji Quan

Taekwondo olimpico
Istruttori di Arti Marziali

BENESSERE e DANZA


Ashtanga Yoga
Hatha Yoga
Yoga al mattino

Piloga (Pilates + Yoga)
Insegnanti di Yoga e Pilates
Danza Egiziana
Insegnanti di Danza

DISCIPLINE OLISTICHE


Shiatsu
Reiki
Taping 
​Riflessologia plantare psicosomatica

Aromaterapia
Cristalloterapia
Suonoterapia
Riequilibrio Chakra
Allineamento vertebrale
Massaggio metamorfico
Hot Stone Therapy
Pittura Intuitiva
Eventi olistici
Operatori olistici

Tutte le attività sono riservate a soci/ tesserati
AIKIDO CARPI A.S.D. - Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali dal 1981 - Via Ramazzini 1BB - 41012 Carpi (MO) - Italy
Tel +39 059 688998 - Cell +39 329 2115053 - E-Mail: aikidocarpi@alice.it